MEDIAPATIA

enter image description here

Release of "MediaPatia" by Giorgio Viali: An Experimental Journey Between Media and Social Body

February 22, 2025 marks a significant moment in the contemporary art scene with the publication of "MediaPatia," the new book by Giorgio Viali, which collects and deepens his eponymous performance, "Media Performance Precaria." This unique work aims to explore the complex and often conflicting relationship between media, society, and human desires in an era where libido and libidocracy permeate every aspect of daily life.

In the current context of social and labor precariousness, Viali highlights the figure of the sex worker and sex performer, who emerge as protagonists of a contemporary narrative in which platforms like OnlyFans and social media like Instagram and TikTok play a crucial role. His work serves as a voice for a mythological reworking of the drama of Eurydice and Orpheus, transforming stories into a modern photo-novel that challenges social norms and patriarchy.

"MediaPatia" is characterized by an innovative structure that unfolds through frames and mediagrams, giving life to a hybrid biofilm. Here, psychoanalysis and psychopathology intertwine with philosophy and psychodrama, creating a rich and complex narrative fabric. Viali's filmmaking, often on a zero budget, stands out for its boldness and the use of innovative techniques such as performative video art and urban fictions.

In this context, the author positions himself not only as a photographer and filmmaker but also as a screenwriter, reflecting the tensions between feminism, machismo, and Marxism, and proposing a new urban situationism. "MediaPatia" thus transforms into a collective monologue, a hybridization of styles and languages that challenges the conventions of mainstream sociology.

The images and videos of Viali are not mere works of art but confessions of the social body, a laundry of emotions and relationships intertwined in a contemporary drama. The author invites the reader to reflect on what it means to be part of a media metropolis, emphasizing how every action, no matter how small, can have a significant impact.

Through "MediaPatia," Viali takes us on a journey to explore the hybridizations of identities and relationships in our time, offering a critical gaze on the visual ontology of our era. With an eye turned to the experiences of Venice82 and cinema exhibitions, the work presents itself as a manifesto for a new era of artistic and social exploration.

In conclusion, "MediaPatia" by Giorgio Viali is an invitation to immerse oneself in a world in constant flux, where art becomes a tool for reflection and social critique, paving the way for an Antistate and a Black Market for bodies, emotions, and grafted pathologies. Don’t miss the opportunity to discover this work that promises to reshape our perception of the contemporary world.


Uscita di "MediaPatia" di Giorgio Viali: Un Viaggio Sperimentale tra Media e Corpo Sociale

Il 22 febbraio 2025 segna un momento significativo nel panorama dell'arte contemporanea con la pubblicazione di "MediaPatia", il nuovo libro di Giorgio Viali, che raccoglie e approfondisce la sua performance omonima, "Media Performance Precaria". Quest'opera unica si propone di esplorare il complesso e spesso conflittuale rapporto tra media, società e desideri umani, in un'epoca in cui la libido e la libidocrazia permeano ogni aspetto della vita quotidiana.

Nell'attuale contesto di precarietà sociale e lavorativa, Viali mette in luce la figura del sex worker e del sex performer, che emergono come protagonisti di una narrazione contemporanea in cui piattaforme come OnlyFans e social media come Instagram e TikTok giocano un ruolo cruciale. La sua opera si fa portavoce di una rielaborazione mitologica del dramma di Euridice e Orfeo, trasformando storie in un moderno fotoromanzo che sfida le norme sociali e il patriarcato.

"MediaPatia" è caratterizzato da una struttura innovativa, che si sviluppa attraverso fotogrammi e mediagrammi, dando vita a un biofilm ibrido. Qui, la psicoanalisi e la psicopatologia si intrecciano con filosofia e psicodramma, creando un tessuto narrativo ricco e complesso. La produzione cinematografica di Viali, spesso a zero budget, si distingue per la sua audacia e per l'uso di tecniche innovative come la videoarte performativa e le finzioni urbane.

In questo contesto, l'autore si configura non solo come fotografo e filmmaker, ma anche come sceneggiatore, riflettendo le tensioni tra femminismo, maschilismo e marxismo, e proponendo un nuovo situazionismo urbano. "MediaPatia" si trasforma così in un monologo collettivo, un'ibridazione di stili e linguaggi che sfida le convenzioni del mainstream sociologico.

Le immagini e i video di Viali non sono semplici opere d'arte, ma confessioni del corpo sociale, una lavandaria di emozioni e relazioni che si intrecciano in un dramma contemporaneo. L'autore invita il lettore a riflettere su cosa significhi far parte di una mediametropoli, sottolineando come ogni azione, per quanto piccola, possa avere un impatto significativo.

Attraverso "MediaPatia", Viali ci conduce in un viaggio di esplorazione delle ibridazioni delle identità e delle relazioni nel nostro tempo, offrendo uno sguardo critico sull'ontologia visiva della nostra epoca. Con un occhio rivolto alle esperienze di Venezia82 e alle mostre di cinema, l'opera si presenta come un manifesto di una nuova era di esplorazione artistica e sociale.

In conclusione, "MediaPatia" di Giorgio Viali è un invito a immergersi in un mondo in continua mutazione, dove l'arte si fa strumento di riflessione e critica sociale, aprendo la strada a un Antistato e a un Mercato Nero per corpi, emozioni e patologie innestate. Non perdere l'occasione di scoprire questa opera che promette di ridisegnare il nostro modo di percepire il mondo contemporaneo.


MEDIAMETROPOLI MEDIAPATIA LIBIDOCRAZIA FARMACOPORNOGRAFICO FARMACOSOFIA MONOPATIA SEXPERFORMER SEXWORKER CINEMA TEATRO MERCATONERO MINUSCOLA MINUSCOLAPRO MINUSCOLAPRODUZIONE CONTROMEDIA ANTISTATO SERVIZIOURBANO ORDINEPUBBLICO LAVANDERIA EURIDICE ORFEO PERSEFONE EURIDICESTREAM MEDIAGRAFIA MEDIAGRAMMI FOTOGRAMMI FOTOPATIA PISCOPATIA PSICOLOGIA FOTORITRATTO BIOPSICOLOGIA BIOGRAFIA MINIGRAFIA MINIGRAFIE FINZIONEURBANE SANCTAIMAGO BODYPATIA CELESTEMALFATTA FEELTHESNAKE FEEDTHESNAKE STILLSKIN PROTOTIPO SOTTOCOSTO USOIMPROPRIO MARXISMO SITUAZIONISMO IBRIDO IBRIDAZIONE IBRIDOLOVE MOSTRADELCINEMA VENEZIA82 ONTOLOGIAVISIVA IBRIDAZIONI CINEMASPERIMENTALE PRODUZIONECINEMATOGRAFICA ZEROBUDGET SCENEGGIATURA SCENEGGIATORI SCENEGGIATRICE FEMMINISMO PATRIARCATO MASCHILISMO GIORGIOVIALI CORPOSOCIALE CINEMASOCIALE MONOLOGO MONOPORZIONE FASHION FASHIONFILM SERVIZIOMODA AUTORE FOTOGRAFO FILMMAKER VIDEOMAKER SCENEGGIATORE PSICODRAMMA FOTORIVISTA FOTOROMANZO

MINUSCOLA PRO

enter image description here

MINUSCOLA PRO

GIORGIO VIALI

Non abbiamo più bisogno di fotografi, grafici o copywriter. Queste professioni, un tempo fondamentali per dar vita alle nostre idee e racconti visivi, hanno perso gran parte della loro rilevanza in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dall'automazione. Oggi, le immagini possono essere create con un semplice clic e le parole possono essere generate da algoritmi sofisticati, ma ciò che veramente manca è l'essenza umana che solo un autore può portare.

Abbiamo semplicemente bisogno di Autori. Persone in grado di trascendere le tecniche standardizzate e di connettersi profondamente con il pubblico, attingendo a un vasto repertorio di emozioni, storie e psiconarrazioni. Autori che comprendono il potere delle parole e delle immagini per toccare le corde più intime dell'animo umano e che sanno dare vita a contenuti capace di risuonare con le esperienze del nostro vissuto.

Questi artisti contemporanei devono saper giocare con il Bianco e il Nero, non solo nel senso estetico delle immagini, ma come rappresentazione delle contraddizioni della vita. Devono abbracciare la complessità delle emozioni umane, esprimendo la bellezza nell'ombra così come nella luce, portando alla luce racconti che magari erano rimasti sepolti nel silenzio.

E per raggiungere il Cuore delle persone, devono padroneggiare gli strumenti oggi a disposizione, sfruttando le potenzialità dei social media, delle piattaforme digitali e delle nuove tecnologie. Ma non basta essere abili tecnicamente; ciò che rende un autore realmente speciale è la capacità di creare una connessione, di far vibrare le anime attraverso la narrazione avvincente, l'arte visiva pregnante e la creatività autentica.

In questo nuovo panorama, l'autore diventa non solo il creatore, ma anche il mediatore di sentimenti e culture, in grado di trasformare le esperienze individuali in storie universali. Un compito nobile e fondamentale, che richiede sensibilità, empatia e una profonda comprensione dell'essere umano. Solo così, in un mondo dove la tecnologia può tutto, si può ancora scoprire il potere innegabile della vulnerabilità e della connessione umana, essenze che rendono la nostra vita ricca e significativa.

GIORGIO VIALI

MINUSCOLA PRODUZIONI

MINUSCOLA PRODUZIONI

DA UN'IDEA DI GIORGIO VIALI

WWW.MINUSCOLA.PRO


GIORGIO VIALI

AUTORE - SCENEGGIATORE, FOTOGRAFO, FILMMAKER - FOTOROMANZO, ROMANZO ROSA, RACCONTO, SCENEGGIATURA, DRAMMATURGIA, MELODRAMMA - TESTI IBRIDI, IBRIDAZIONI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE - CINEMA, TEATRO, SOCIAL MEDIA - VICENZA

INDIPENDENTE E PRECARIO

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: @GIORGIOVIALI

WWW.GIORGIOVIALI.LIVE


PRODUZIONE MINUSCOLA

DI GIORGIO VIALI

AUTORE - SCENEGGIATORE, FOTOGRAFO, VIDEOMAKER, FILMMAKER - FOTOGRAFIA, CINEMA, TEATRO, SOCIAL MEDIA, SCENEGGIATURA, FOTOROMANZO, ROMANZO SOTTOCOSTO, RACCONTO, DRAMMATURGIA, MELODRAMMA - TESTI, CONTENUTI IBRIDI, IBRIDAZIONI, PERFORMANCE, VIDEAZIONI, USO IMPROPRIO, MINUSCOLA PRODUZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE - VICENZA, PADOVA, TREVISO, VERONA, VENEZIA, VENETO

INDIPENDENTE E PRECARIO

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: @GIORGIOVIALI

SITO PERSONALE:

WWW.GIORGIOVIALI.LIVE

MINUSCOLA PRODUZIONI:

WWW.MINUSCOLA.PRO

GIORGIO VIALI FOTOGRAFO:

WWW.FOTOGRAFO.INFO

ROMANZO SOTTOCOSTO:

WWW.SOTTOCOSTO.INFO

MEDIAGRAMMI - SPERIMENTAZIONI:

WWW.MEDIAGRAMMI.INFO


CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: @GIORGIOVIALI