CANNIBALI

enter image description here

Il Ritorno di Antigone: Giorgio Viali e il Remake di "I Cannibali"

Il mondo del cinema è in fermento per l'atteso remake di "I Cannibali", un'opera iconica del 1970 diretta da Liliana Cavani. Sotto la sapiente guida del regista e sceneggiatore Giorgio Viali, la produzione avrà l'onore di rielaborare una storia che continua a risuonare con potenza nei nostri tempi. La casa di produzione Minuscola Pro si è già distinta per il suo impegno nella realizzazione di opere che sfidano le convenzioni e pongono interrogativi profondi sulla condizione umana. Con Viali al timone, il remake di "I Cannibali" promette di essere un'esperienza cinematografica che non lascerà indifferenti.

Per chi non conoscesse il film originale, "I Cannibali" è una libera reinterpretazione dell'“Antigone” di Sofocle, ambientata in un futuro distopico in cui la repressione e l'indifferenza sociale regnano sovrane. La pellicola, presentata nella Quinzaine des Réalisateurs al 23° Festival di Cannes, affronta temi di grande attualità, come l'autoritarismo e la lotta per i diritti umani, attraverso la figura di Antigone, che cerca di seppellire il fratello ucciso in una sommossa. La sua determinazione, in un contesto di totale indifferenza, invita lo spettatore a riflettere sulla responsabilità individuale di fronte all'ingiustizia.

Una delle novità più entusiasmanti del remake è la scelta di Celeste Malfatta nel ruolo di Antigone. L'attrice, nota per la sua presenza magnetica e la capacità di incarnare ruoli complessi, si propone di dare nuova vita a questa figura tragica, rendendola contemporanea e accessibile a un pubblico moderno. Malfatta porterà sul grande schermo l'umanità e la determinazione di Antigone, rendendo palpabile il suo conflitto interiore e la sua ribellione contro un sistema oppressivo.

Giorgio Viali, regista e sceneggiatore di talento, ha già dimostrato di avere un occhio acuto per la narrazione visiva e per l'esplorazione di temi sociali. Con questo progetto, Viali sembra voler non solo rendere omaggio all'opera di Cavani, ma anche adattarla ai problemi del nostro tempo, dove l'indifferenza verso la sofferenza altrui continua a essere un tema scottante. La rielaborazione della celebre citazione del film originale, "Io ci vedo, ma pur vedendo non vedo in che abisso sono caduto", offre uno spunto di riflessione che parla direttamente alle nostre vite, invitando ognuno di noi a interrogarsi sulla propria consapevolezza e sul proprio ruolo nella società.

In un'epoca in cui le immagini di violenza e repressione sono purtroppo all'ordine del giorno, il remake di "I Cannibali" si propone di riaccendere il dibattito su temi cruciali come la libertà, la giustizia e la responsabilità civile. Con un cast di attori di talento e una produzione di alta qualità, il film di Viali e Minuscola Pro si preannuncia come una delle opere più significative dell'anno.

Siamo ansiosi di scoprire come Viali e Malfatta interpreteranno questa storia senza tempo e quali nuovi elementi porteranno a una narrazione già così potente. Con "I Cannibali", il cinema non si limita a intrattenere, ma diventa un potente strumento di cambiamento sociale. La storia di Antigone, già simbolo di ribellione e giustizia, trova nuova linfa vitale in un contesto contemporaneo, e ci invita a non rimanere indifferenti di fronte all'ingiustizia. Non ci resta che attendere con trepidazione l'uscita di questo attesissimo remake, certi che sarà un'opera da non perdere.

MINUSCOLA PRO

enter image description here

MINUSCOLA PRO

MINUSCOLA PRODUZIONE

DA UN'IDEA DI GIORGIO VIALI

PRODUZIONE INDIPENDENTE E PRECARIA


PRODUZIONE MINUSCOLA

DI GIORGIO VIALI

AUTORE - SCENEGGIATORE, FOTOGRAFO, VIDEOMAKER, FILMMAKER - FOTOGRAFIA, CINEMA, TEATRO, SOCIAL MEDIA, SCENEGGIATURA, FOTOROMANZO, ROMANZO SOTTOCOSTO, RACCONTO, DRAMMATURGIA, MELODRAMMA - TESTI, CONTENUTI IBRIDI, IBRIDAZIONI, PERFORMANCE, VIDEAZIONI, USO IMPROPRIO, MINUSCOLA PRODUZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE - VICENZA, PADOVA, TREVISO, VERONA, VENEZIA, VENETO

INDIPENDENTE E PRECARIO

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: @GIORGIOVIALI

SITO PERSONALE:

WWW.GIORGIOVIALI.LIVE

MINUSCOLA PRODUZIONI:

WWW.MINUSCOLA.PRO

GIORGIO VIALI FOTOGRAFO:

WWW.FOTOGRAFO.INFO

ROMANZO SOTTOCOSTO:

WWW.SOTTOCOSTO.INFO

MEDIAGRAMMI - SPERIMENTAZIONI:

WWW.MEDIAGRAMMI.INFO


CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: @GIORGIOVIALI

MINUSCOLA PRO

MINUSCOLA PRODUZIONI

DA UN'IDEA DI GIORGIO VIALI

WWW.MINUSCOLA.PRO

COMUNICATO STAMPA

Per immediata pubblicazione

Minuscola Produzione: Frammenti di realtà, visioni di futuro

Vicenza, [30/11/2024] – Sorge all'orizzonte una nuova luce, una riflessione visiva sulla contemporaneità. Minuscola Produzione, una realtà precaria e indipendente, nasce con l'ambizione di ridefinire i confini dell'espressione mediatica, erodendo l'uniformità per dare spazio a una pluralità di sguardi.

Guidata dalla visione di Giorgio Viali, Minuscola Produzione si propone di svelare le crepe e le contraddizioni del nostro tempo, traducendole in progetti ibridi che intrecciano l'estetica con la sperimentazione sociale. Superando le convenzioni, i suoi contenuti - che spaziano dalla fotografia ai video, fino a performance ibride - si riappropriano del reale, ponendo l'individuo e la sua esperienza al centro di una narrazione in continua evoluzione.

In un'epoca segnata dall'avanzata dell'intelligenza artificiale, Minuscola Produzione riafferma il ruolo dell'elemento umano, valorizzando la creatività e l'autenticità come motori di un cambiamento paradigmatico. I suoi progetti, concepiti senza fini di lucro, nascono dalla convinzione che l'arte e la comunicazione possano costituire strumenti di trasformazione sociale, offrendo uno sguardo vivo sulla realtà che ci circonda.

Minuscola Produzione si erge come un faro nel panorama mediatico contemporaneo, illuminando le pieghe nascoste della nostra società e proiettando visioni di un futuro in cui l'immaginazione e l'espressione individuale possano ridefinire i confini del possibile.

Per maggiori informazioni e per seguire i nostri progetti, vi invitiamo a visitare il nostro sito web:

www.minuscola.pro

Contatti: Giorgio Viali

Minuscola Produzione

Email: info@minuscola.pro


GIORGIO VIALI

AUTORE - SCENEGGIATORE, FOTOGRAFO, FILMMAKER - FOTOROMANZO, ROMANZO ROSA, RACCONTO, SCENEGGIATURA, DRAMMATURGIA, MELODRAMMA - TESTI IBRIDI, IBRIDAZIONI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE - CINEMA, TEATRO, SOCIAL MEDIA - VICENZA

INDIPENDENTE E PRECARIO

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: @GIORGIOVIALI

WWW.GIORGIOVIALI.LIVE